L'indice dei VRay Tutorial


Creare materiali V-ray da zero

Autore della domanda: Davide

Reputando che sia poco didattico scaricare dei materiali dalla rete e applicarli senza guardare le impostazioni dello shader, da qualche giorno mi sono messo a spulciare ogni singolo parametro entrando cosi nella confusione più totale e capendo che non sono capace di crearmi i materiali da zero.

Voi, come avete fatto per imparare a settarli?
Come fate a dire “questo parametro è meglio dell’altro”?
Come fate a sapere se il materiale creato sia compatibile con la scena e le luci inserite?

Software: 3ds max + Vray

—— Migliore riposta Cirosan ——

Sono d’accordo con te che scaricare ed applicare sia poco didattico, ma ti dirò di più: alle volte è poco conveniente anche per gli esperti. E’ poco conveniente perché se non hai sviluppato ancora l’abilità di dare uno sguardo ai settaggi, potresti trovarti con materiali settati male in termini di tempi. Oppure potresti trovarti con un materiale fatto molto bene, ma che richiede tempo… mentre invece tu sei ancora in un fase di test.

Quindi è importante – secondo me – capire almeno i meccanismi base. Se è vero che non è produttivo scaricare ed applicare.. è però molto produttivo vedere qualche tutorial!

Il più interessante che conosco sui materiali con vray è quello di 3d endora – material editor

Altri tutorial che possono esserti utili li cito nell’articolo Settaggi vetro realistico

Spero di esserti stato d’aiuto.

Autore: Cirosan
 

1

Commenti

  1. billino 11 settembre, 2008 3:31 pm

    grazie mille Ciro,
    appena posso darò sicuramente un’occhiata.

Lascia qui il tuo commento