Scritto da admin | Auth on 9 settembre, 2006
E’ uscita la nuova collezione della Evermotion n. 4. Le scene presenti sono sempre di qualità impeccabile. Le produzione è ottimizzata per 3d studio max 7 o superiori e tutte le versioni di v-ray a partire dalla 1.47.03. Come già detto in un post precedente, oltre ad essere utilizzate per lavori specifici, sono un ottimo continua..
Scritto da admin | Auth on 5 settembre, 2006
Sicuramente più di una volta abbiamo assistito ammirati alla pubblicità della Motorola, in cui il cellulare in questione appariva fatto di un materiale proveniente da un altro pianeta. Da un meteorite ad una spiaggia deserta. Ebbene prodotti di tale qualità sono frutto della Digital Domain. Se volete ammirare altri spot di altissimo livello eccovi il continua..
Scritto da admin | Auth on 5 settembre, 2006
L’ultimo aggiornamento rilasciato dalla Autodesk è il numero 3. Liberamente scaricabile dal sito ufficiale. Il pacchetto include gli aggiornamenti presenti nel SP1 e SP2 più altri bugFix che riguardano: Biped, Cloth, Batch Render, Hair, Material Editor, Maxscript, Script Controller, SDK, Snaps, trackview, particle flow, rendering, DX, display, UV Unwrap e Mental ray. Scarica: Service Pack continua..
Scritto da admin | Auth on 5 settembre, 2006
Dal momento dell’uscita del nuovo Vray 1.5 una delle cose che ha fatto perdere la testa a molti è il modo in cui settare i nuovi vraysun e vraysky per ottenere delle belle immagini, degli esterni realistici. Il problema è legato alla scelta fatta dai programmatori dei Vray di riferirsi a dei parametri “fisici” per continua..
Scritto da admin | Auth on 2 settembre, 2006
Io stesso mi sono chiesto per molto tempo: perché i programmatori di questi motori di rendering non provvedono a darci dei materiali preimpostati, in cui magari bisogna solo dare i ritocchi necessari alla giusta integrazione della scena, invece di dovere ogni volta impostare un materiale da zero? Quando la prima volta ho visto su http://www.maxwellrender.it continua..