Scritto da admin | Auth on 31 agosto, 2010
Realizzare cornici da soffitto, come nella foto in alto, così come modellare cornicioni “classici”, può essere una vera scocciatura. Soprattutto se dobbiamo farlo ad occhio, al volo. Non importano le misure, spesso importa solo che lì ci sia una cornice di “quel tipo”. Allora ci tocca fare il profilo ad occhio, con grande perdita di continua..
Scritto da admin | Auth on 12 luglio, 2010
Oggi voglio parlarvi di Vray2sidedMtl, un materiale molto utile e semplice, adatto a simulare velocemente un certo tipo di superfici. Esistono situazioni in cui la luce riesce a passare attraverso un materiale. Non si tratta di vetro. Può essere stoffa, foglie, petali, un telo. Sono spessori così sottili da far intravedere “qualcosa” dall’altro lato. Questo è continua..
Scritto da admin | Auth on 5 luglio, 2010
Odio letteralmente parlare di opzioni e parametri 🙂 Capire attraverso i parametri mi pare una gran cavolata. E’ necessario “capire profondamente” le cose, per poi semplicemente applicarle al software. Ecco perché il 90% di questo articolo è dedicato ad una semplice spiegazione di cos’è la profondità di campo e da cosa dipende. I software non continua..
Scritto da admin | Auth on 21 giugno, 2010
Manca poco meno di un mese all’inizio del Corso di Rendering Fotorealistico che terrò prossimamente in Sardegna. Per entrare in “clima corso” dedicherò questo ed altri 2 articoli a piccoli – ma utili – argomenti. Mi porto avanti un po’ di lavoro così da avere ancora più tempo a disposizione per lavorare ed esercitarci insieme continua..
Scritto da admin | Auth on 14 giugno, 2010
Caro 3D Studio, ci conosciamo da tanto o forse da poco, ma nonostante la mia pazienza e la mia dedizione, certi lati del tuo carattere non li hai mai voluti smussare . << Ti amo, poi ti odio, poi ti amo, poi ti odio… poooiiii.. ti.. odio! >> Sei famoso e potente, ricco di qualità continua..