L'indice dei VRay Tutorial


Che software usano per i grandi film di animazione?

Autore della domanda: Jaco

L’altra settimana sono andato a vedere kung-fu panda della dreamworks e come altri film famosi di animazione ben riusciti (per me) quali shrek, l’era glaciale ,toy story, madagascar e altri mi chiedo: 

ma quali strumenti utilizzeranno coloro che hanno lavorato a questo film?

3ds max, maya, cinema 4d o altro software chissa quale potente per modellare il tutto?  Per renderizzare la scena useranno v-ray, mental ray o altro?

Quante persone vi hanno lavorato e per quanto tempo? Di che hardware disporranno per comporre animazioni del genere con quel quantitativo di dettagli?! Se qualcuno mi sa dare delle indicazioni tanto per farmene un’idea mi toglierebbe delle grandi curiosità!

 
—— Migliore risposta iteam ——

Le grandi case di animazione sviluppano internamente i propri software di modellazione, animazione, illuminazione ecc.

La Pixar per esempio per ogni nuovo film aggiunge moduli nuovi ai suoi tool per venire incontro alle esigenze della nuova produzione, come accadde per i peli in Monster & co oppure per i particolari capelli di Violetta ne Gli Incredibili. Il loro famoso e pluripremiato software di rendering è Renderman che è disponibile anche per noi comuni mortali sottoforma di plugin per Maya.

Spesso a questi software autoprodotti vengono affiancati anche i software che noi meglio conosciamo, in special modo Maya ma anche Max e ZBrush anche se solo per piccoli lavoretti.

Autore iteam

Lascia qui il tuo commento